Massimo Garbari Presidente Inarcassa
Insediato il nuovo Consiglio di amministrazione.

Si è insediato oggi, 10 luglio 2025, il Consiglio di amministrazione di Inarcassa – la Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti. Il Consiglio, composto di undici membri cui si affiancano il Collegio dei Sindaci ed il Comitato di Coordinamento, è stato eletto nella riunione dello scorso 3-4 luglio, dai 234 membri del Comitato Nazionale dei Delegati in rappresentanza dei 174mila associati e resterà in carica per cinque anni.
Di seguito i candidati eletti.
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 2025-2030: Arch. Paolo Caggiano (PT), Arch. Stefano Colin (PN), Ing. Egidio Comodo (PZ), Ing. Lucia Coticoni (RM), Ing. Massimo Garbari (TN), Arch. Margherita Mojoli (CO), Arch. Stefano Navone (OT), Ing. Danilo Antonio Notarstefano (CL), Ing. Stefano Alessandro Maria Sapienza (TO), Ing. Massimo Trotta (SA), Arch. Silvia Vitali (BG).
COLLEGIO DEI SINDACI 2021-2026 – Effettivi: Ing. Massimiliano Manis (CI), Ing. Andrea Rizza (RG). Supplenti: Ing. Mario Magnone (AT), Arch. Vincenzo Salamina (TA) – (I sindaci eletti entreranno in carica nel 2026).
COMITATO DI COORDINAMENTO: Ing. Silvio Carini (PC), Arch. Albertino Linciano (PI), Arch. Fabrizio Rocchia (CN)
Il Consiglio ha eletto Presidente di Inarcassa l’Ing. Massimo Garbari con i poteri e le prerogative riservate alla carica dallo Statuto dell’Associazione.
Ha inoltre eletto Vicepresidente l’Ing. Egidio Comodo nonché la Giunta Esecutiva, composta, oltre che dal Presidente e dal Vicepresidente, dai consiglieri: Arch. Paolo Caggiano, Arch. Stefano Navone e Ing. Stefano Alessandro Maria Sapienza.
Altre Notizie della sezione

Le casse di previdenza e gli investimenti sostenibili
29 Agosto 2025Itinerari previdenziali ha pubblicato il suo Report con il capitolo 2.3 dedicato alle Casse di previdenza.

Enpaf, stanziati altri 80mila euro per i farmacisti iscritti a scuole di specializzazione.
29 Agosto 2025L’Enpaf ha approvato un ulteriore stanziamento di 80mila, a valere per l’anno in corso, a favore dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione del settore farmaceutico.

Durigon scherza con il fuoco
27 Agosto 2025Tra le proposte agostane del Sottosegretario Claudio Durigon vi è quella di neutralizzare l’adeguamento dell’età pensionistica all’aumento della speranza di vita (3 mesi con decorrenza 2027).