L'Enpab aderisce a #Plasticfreechallenge
Stallone, sì all'uso dei prodotti biodegradabili e compostabili
In evidenza
L’Enpab (Ente previdenziale dei biologi) “fa propria la sfida lanciata dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa, la ‘Plastic free challenge’, che ha come obiettivo quello di eliminare l’uso della plastica e di tutti i materiali inquinanti”. “Ognuno di noi deve dare qualcosa a questo Paese” ha detto Costa, messaggio, recita una nota, “condiviso pienamente dalla Cassa dei biologi, che intende trasmettere le buone pratiche e i comportamenti virtuosi per una sostenibilità sociale oltre che per uno sviluppo sostenibile”. La presidente Tiziana Stallone, citando l’hastag #plasticfree, parla di una “sfida principale” per i propri professionisti associati, tra cui ci sono “i biologi ambientali, che lavorano nel settore da anni”. Sarà l’occasione, si evidenzia, per “mettere in pratica i principi di sostenibilità, iniziando con l’eliminazione dell’uso della plastica e l’ottimizzazione dei consumi di carta e toner nelle sedi Enpab, seguendo la regola delle 4R: riduci, riutilizza, ricicla, recupera. Con questo obiettivo l’Ente ha predisposto ogni azione necessaria, affinché l’eliminazione degli articoli in plastica diventi sistematico, come l’utilizzo di prodotti biodegradabili e compostabili”. E non è tutto perché, incalza Stallone, “a breve lanceremo una campagna di sensibilizzazione per gli iscritti, coerentemente con quanto realizzato con i dipendenti, attraverso un sistema di ecogestione inteso a promuovere il miglioramento continuo delle prestazioni ambientali mediante l’istituzione e l’applicazione di regole di gestione ambientale e la continua valutazione dei risultati ottenuti. Istituiremo un percorso che abbia questi obiettivi precisi individuati, monitorati e relazionati ogni anno, al fine di ridurre al minimo l’utilizzo delle materie plastiche, fino alla totale eliminazione”, chiude.
Altre Notizie della sezione
Un anno di impegno condiviso per il futuro della professione
03 Novembre 2025È un tempo di bilancio e di prospettive.
Private markets: opportunità e rischi per le casse
03 Novembre 2025Investire in asset illiquidi può aumentare i rendimenti, ma i rischi elevati e l’illiquidità pongono sfide cruciali per la sicurezza previdenziale.
Inarcassa. Prestito. 100% degli interessi a carico dell’Ente
03 Novembre 2025C’è tempo fino al 31 gennaio del prossimo anno per presentare la domanda per ottenere quello che si definisce “prestito d’onore”.
