L'Empav investe in Green Arrow, fondo per la sostenibilità
Obiettivo 250 milioni di investimenti nei prossimi 3 anni.
In evidenza

L’Ente di previdenza dei veterinari italiani (Empav) ha investito in Green Arrow Capital, fondo italiano attivo negli investimenti alternativi e sostenibili.
Cpon l’operazione – si legge in una nota – il ‘RE Infrastructure for Mobility Fund’ di Green Arrow completa la seconda raccolta tra gli investitori istituzionali e si pone un obiettivo di investimenti complessivo di 250 milioni per i prossimi tre anni.
Ad oggi – viene spiegato – il fondo ha richiamato circa l’80% dei capitali, e sono stati perfezionati investimenti in Italia e nei Paesi Bassi.
Tra gli obiettivi di investimento figurano le infrastrutture per la mobilità urbana sostenibile, attività per la creazione di parcheggi prime di nuova generazione in Italia e Europa in posizioni strategiche, con infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici nei centri urbani e ‘mobility hub’ intermodali.
Secondo Eugenio de Blasio, amministratore delegato e fondatore di Green Arrow Capital, l’operazione è una “ulteriore conferma della capacità del gruppo di generare rendimenti stabili investendo in asset con un forte potenziale di valorizzazione e soluzioni green, che contribuiscono in maniera tangibile a preservare il nostro pianeta, garantendo un futuro alle generazioni a venire, e al contempo premiando con ritorni significativi”.
Ansa
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.