L’economia del Paese muta e l’Enpap aumenta il contributo Genitorialità.
2 mila euro, è quanto ammonta oggi il contributo per la paternità e la genitorialità, la forma di assistenza di Enpap per gli iscritti che diventano padri, e per le iscritte che diventano genitrici all’interno di coppie dello stesso sesso quando è la partner ad aver diritto all’indennità di maternità. Viene erogato all’ingresso in famiglia di ogni figlio in seguito a parto, adozione o affidamento.
In evidenza

“Il contributo intende supportare le donne e favorire la cura congiunta del bambino neo arrivato da parte dei due genitori – spiegano dall’Ente – consentendo una maggiore libertà di scelta alle famiglie circa la suddivisione dell’impegno di accudimento. Valutata la necessità di adeguarne l’importo alla luce di queste finalità e delle mutate condizioni economiche del Paese, l’entità del contributo è stata elevata a 2.000 euro”.
Il contributo viene erogato attraverso bandi trimestrali (Capo VII del Regolamento delle forme di assistenza). La domanda può essere presentata, esclusivamente online, attraverso l’Area Riservata ENPAP, entro 60 giorni dalla nascita o dall’ingresso del figlio nel nucleo familiare.
Maggiori Informazioni
Tutte le informazioni su requisiti, modalità di presentazione della domanda e documentazione da allegare, sono disponibili sulla pagina sito https://www.enpap.it/servizi-per-te/contributo
Altre Notizie della sezione

Nel salvacasa troppe responsabilità per professionisti
11 Luglio 2025Uno studio della Fondazione Inarcassa consegnato al Viceministro Sisto denuncia un sistema normativo da riequilibrare.

Massimo Garbari Presidente Inarcassa
10 Luglio 2025Insediato il nuovo Consiglio di amministrazione.

Cassa dottori commercialisti, 73.688 iscritti (+1.849 nel 2024)
10 Luglio 2025Reputational report, 11.894 pensionati, in Lombardia il maggior numero di associati.