Le 5 Casse maggiori concentrano il 74,1% dell'attivo
Ampie divergenze e dinamiche di crescita fra gli Enti professionali
In evidenza

Tra le singole Casse di previdenza, recita il dossier presentato ieri dalla Covip, “restano divergenze, anche ampie, nelle attività e nelle rispettive dinamiche di crescita: nelle cinque Casse di maggiori dimensioni si concentra il 74,1% dell’attivo” (pari ad oltre 100 miliardi, ndr), giacché dopo l’Enpam (medici e odontoiatri) a cui fa capo il 26,1% del totale, seguono la Cassa forense (avvocati) con il 16,2, Inarcassa (ingegneri e architetti) con il 12,9, la Cdc (Cassa dei dottori commercialisti) con il 10,5% ed Enasarco (agenti di commercio e consulenti finanziari) con l’8,4. I primi tre Enti professionali, si legge, “raggruppano il 55,2% delle risorse totali rispetto al 46,9% del 2011”.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.