La moral suasion sulle Casse di Previdenza.
Per Treccani è “Persuasione morale autorevole, che si propone di orientare scelte e comportamenti.”
In evidenza
Secondo Civitas per un’educazione alla vita civile “la moral suasion è una sorta di potere intrinseco che può essere esercitato da un’autorità, che in un certo campo ha obblighi di vigilanza e garanzia: essa induce i soggetti vigilati ad un comportamento moralmente e socialmente corretto, non ricorrendo direttamente ai poteri che la legge le mette a disposizione per l’esercizio delle sue funzioni”.
Per Treccani è “Persuasione morale autorevole, che si propone di orientare scelte e comportamenti.”
Nel decreto investimenti, che dovrebbe andare in Gazzetta ufficiale entro il corrente mese, scrive oggi su Il Sole 24Ore Alessandro Germani, “un aspetto fondamentale è contenuto nell’art. 4 in forza del quale è stabilita una sorta di moral suasion per far si che gli investimenti delle Casse di previdenza possano sostenere l’economia reale italiana. Da tanto tempo, infatti, questo principio è fonte di dibattito rispetto alla circostanza per cui tali investimenti possano approdare all’estero. Così viene previsto che, fermi restando gli obiettivi di rischio nell’ottica di mantenere l’equilibrio finanziario, vengano privilegiati gli strumenti finanziari di emittenti UE e OCSE. Ma viene anche previsto che gli enti debbano valutare in via prioritaria gli investimenti volti a sostenere e a sviluppare il sistema economico e produttivo nazionale, anche con riferimento al sistema infrastrutturale, energetico e ambientale, ivi inclusa la rigenerazione urbana e la rifunzionalizzazione edilizia”.
A mio giudizio siamo di fronte ad una vera e propria arbitraria invasione nell’autonomia gestionale delle Casse di previdenza, del tutto priva di un corrispettivo in favore degli iscritti, obbligati per legge a esserlo, delle Casse di previdenza, come sarebbe l’offerta da parte dello Stato della garanzia sul capitale investito o di altri benefici di carattere fiscale.
A mio giudizio questo è un vero attacco all’autonomia delle Casse di previdenza con una moral suasion di tipo sovietico.
Altro che moral suasion, siamo di fronte ad un intervento politico sulle Casse di previdenza che altera le regole del gioco, una sorta di golden power camuffata nella moral suasion.
Altre Notizie della sezione
Educazione finanza, tour di Cassa dottori commercialisti dal 3/11
31 Ottobre 2025Boccia (Cdc), 'impegnati a diffondere la cultura previdenziale'.
Il tasso di sostituzione in Cassa Forense
30 Ottobre 2025Il tasso di sostituzione indica la quota di reddito percepita dall’avvocato una volta raggiunta l’età pensionabile.
Cassa dottori commercialisti, 7.732 iscritti campani, 25% donne
29 Ottobre 2025Convegni dell'Ente previdenziale oggi e domani in Regione.
