La Cassa dei Dottori Commercialisti offre il check up gratis
Distilli, la tutela della salute è priorità, anche per l’impatto sul lavoro
In evidenza

La Cassa dottori commercialisti (Cdc) offre a tutti i professionisti iscritti, ai tirocinanti pre-iscritti e ai pensionati attivi la chance di effettuare un check up gratuito, grazie alla convenzione con Reale Mutua Assicurazioni che sarà attiva anche per il 2022.
Lo fa sapere lo stesso Ente previdenziale, spiegando che “la polizza prevede la copertura assicurativa gratuita grazie alla polizza sanitaria Piano base per grandi eventi morbosi e l’accesso alla rete odontoiatrica Blue Assistance, presente su tutto il territorio nazionale.
A questo si aggiunge il controllo annuale gratuito, che comprende analisi di laboratorio ed esami specifici come l’elettrocardiogramma da sforzo e, per chi ha più di 50 anni di età, ecodoppler, ecografia mammaria, mammografia, PSA e Rx polmonare”, si precisa. Commentando la prestazione di welfare erogata, il presidente della Cdc Stefano Distilli afferma che “la tutela della salute non può che rappresentare una priorità per un Ente come il nostro che si occupa di proteggere e supportare i liberi professionisti che possono trovarsi ad affrontare, nel caso di malattia, un impatto importante anche sulla loro operatività”. C’è tempo fino al 28 febbraio 2022, inoltre, per sottoscrivere il piano Integrativo a condizioni agevolate o estendere la copertura sanitaria (sia per quanto riguarda il piano base, sia per quello integrativo), al proprio nucleo familiare. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito della Cassa, nell’area convenzioni (https://www.cnpadc.it/la-cassa-per-me/convenzioni/salute-e-bene ssere.html ), si chiude la nota.
Altre Notizie della sezione

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.

Casagit Salute: Gianfranco Giuliani confermato presidente.
03 Luglio 2025Resterà in carica per il quadriennio 2025-2029.

Enpam, ‘patrimonio verso 30 miliardi, 10% investito nel privato’
03 Luglio 2025Oliveti, 'collegare contributi, investimenti e prestazioni'