La Cassa dei dottori commercialisti, investe altri 250 milioni in Btp
In Italia 1,3 miliardi nel 2023 per l'Ente guidato da Distilli.
In evidenza

La Cassa dottori commercialisti (Cdc) ha aumentato la propria posizione sui titoli di stato italiani per ulteriori 250 milioni di euro.
Lo apprende l’ANSA dallo stesso Ente previdenziale dei professionisti, che rammenta pure che nel 2023 “sono stati investiti complessivamente oltre 1,3 miliardi nel sistema-Paese Italia”.
Il piano di impiego 2024 della Cdc prevede, poi, “altri acquisti di emissioni governative italiane, oltre ai circa 750 milioni di Buoni ordinari del tesoro (Btp) in scadenza entro fine anno da rinnovare”.
L’operazione, dichiara il presidente della Stefano Distilli, “evidenzia ulteriormente come, tenuto conto dell’entità dei patrimoni amministrati, le Casse previdenziali stiano assumendo un ruolo sempre più centrale” per il Paese, dovendo, comunque, incalza, “ragionare su un orizzonte di lungo termine e di sostenibilità futura”.
Al 31 dicembre 2023 “l’esposizione domestica della Cassa dottori commercialisti ammontava a circa 3,3 miliardi, pari a circa il 30% del patrimonio complessivo, di cui circa 2,4 miliardi è la quota relativa agli investimenti mobiliari e in economia reale e circa 0,9 miliardi a quelli immobiliari”.
Nel dettaglio, indica ancora l’Ente, “la componente realizzata tramite acquisto diretto di titoli di Stato è pari a circa 1,8 miliardi”, mentre “il valore attuale dei ‘private markets’ ammonta, invece, a circa 400 milioni, mentre i restanti 200 milioni in altre categorie di attivi”.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.