Inpgi, un miliardo di patrimonio con investimenti 'sostenibili'
Fra gli obiettivi della Cassa 'la piena e continua solvibilità'.
In evidenza

La politica di investimento dell’Inpgi, l’Istituto di previdenza e assistenza della professione giornalistica, “è ispirata al perseguimento della sostenibilità della gestione previdenziale, ovvero all’adeguatezza delle prestazioni erogate”.
E, nella gestione del patrimonio, che ha superato il miliardo di euro, la Cassa professionale privata “adotta principi socialmente responsabili”.
Lo si legge nella memoria che l’Ente ha depositato nella Bicamerale di controllo sulle forme pensionistiche, in occasione dell’audizione di questa mattina dei suoi vertici.
Gli obiettivi del 2024-2026, si precisa, sono “la sostenibilità di lungo termine e la piena e continua solvibilità, senza incorrere in liquidazioni improvvise del portafoglio”.
All’Inpgi, “sono attualmente assicurati oltre 47.000″ lavoratori, 27.143 uomini e 20.273 donne”, i cui dati reddituali, relativi all’anno 2023, “evidenziano un numero di contribuenti correnti pari a circa 26.000”, le cui medie delle entrate dichiarate alla Cassa pensionistica privata sono di 11.464 euro per quanti svolgono l’attività in forma di collaborazione coordinata e continuativa e 16.454 euro per chi esercita in modalità libero-professionale.
A dichiararlo è il presidente dello stesso Ente, Roberto Ginex, ascoltato questa mattina, insieme al direttore generale Mimma Iorio, dalla Commissione parlamentare per il controllo sulle gestioni previdenziali.
Il gettito contributivo annuo, prosegue, “si attesta su circa 70 milioni ed è alimentato principalmente (per circa 47 milioni) dalla contribuzione per il finanziamento delle prestazioni di Invalidità, la vecchiaia e i superstiti (Ivs)”.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.