Inarcassa. Su 13 mld il 49% è investito in Italia
Santoro. L’Ente dal 2016-17 sempre più vicino a iniziative 'Esg'

Inarcassa, la Cassa previdenziale ed assistenziale degli architetti e degli ingegneri liberi professionisti, “su un patrimonio di 13 miliardi di euro, ne investe il 49% in Italia”, a dimostrazione dell’impegno che l’Ente mette nelle operazioni finanziarie nella cosiddetta “economia reale del Paese”. A dichiararlo il presidente Giuseppe Santoro, nel corso di un’intervista realizzata da Hope Spa, cui ha preso parte anche il presidente di Emapi (Ente di mutua assistenza per i professionisti italiani) e già numero uno della Cassa forense Nunzio Luciano.
“Inarcassa si è avvicinata, a partire dal 2016-2017, sempre più agli investimenti Esg (improntati ai criteri di sostenibilità ambientale, sociale e di ‘governance’, ndr), anche per consentire ai nostri figli di avere un mondo migliore”, ha concluso il vertice dell’Ente degli ingegneri e degli architetti.
Altre Notizie della sezione

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.

Casagit Salute: Gianfranco Giuliani confermato presidente.
03 Luglio 2025Resterà in carica per il quadriennio 2025-2029.

Enpam, ‘patrimonio verso 30 miliardi, 10% investito nel privato’
03 Luglio 2025Oliveti, 'collegare contributi, investimenti e prestazioni'