Inarcassa. Servizi finanziari per la professione e la famiglia.
È attiva dal 23 luglio una convenzione tra l’Ente presieduto da Massimo Garbari con la Banca Nazionale del Lavoro, che amplia l’offerta dei servizi finanziari agli iscritti a Inarcassa.
In evidenza
L’iniziativa è aperta anche ai pensionati, che esercitino la professione in forma individuale o associativa, alle Società di Ingegneria, Società tra Professionisti e Società di professionisti registrate presso l’Associazione.
I nuovi servizi integrano quelli già forniti dall’Istituto Tesoriere, Banca Popolare di Sondrio, e sono rivolti alle esigenze della professione, ma anche a quelle familiari e dell’individuo.
Per l’individuo e la famiglia:
- Conto corrente, con tre tipologie di canone mensile, scontabile fino all’azzeramento in base a età, prodotti posseduti, patrimonio investito e anzianità del conto;
- Carte di debito e di credito, ad uso commerciale tramite i circuiti Mastercard o Visa;
- Prestiti personali, fino a € 100.000, durata da 12 a 120 mesi, con rimborso in rate mensili;
- Cessione del quinto della pensione per pensionati Inarcassa iscritti;
- Mutui, con condizioni speciali per i giovani, fino al compimento del 36esimo anno di età, oppure per acquisto di case in classe energetica A o B o per ristrutturazioni finalizzate al miglioramento della classe energetica dell’abitazione;
- Servizi di acquisto e vendita (anche online) di strumenti finanziari, con possibilità di ricevere consulenze anche da remoto;
- Certificati di deposito;
- Prodotti per piani pensione integrativi;
- Offerte Telepass e per il noleggio di auto a lungo termine.
Per l’attività professionale:
- Conto corrente con MyHub, un nuovo portale di remote banking con moduli personalizzabili, possibilità di consultare saldi e movimenti dei conti BNL e di banche terze e canali digitali di assistenza all’utilizzo e alla personalizzazione;
- Carte di credito BNL business, emesse sul circuito Visa, che includono un ampio pacchetto di servizi assicurativi e assistenziali;
- Prestito chirografario, fino a 100.000, durata da 6 a 60 mesi, non garantito da ipoteca a breve/medio/lungo termine, finalizzato all’acquisto di macchinari, ristrutturazione immobili, adeguamento dei locali a leggi di sicurezza e adeguamento degli impianti a leggi ambientali;
- Finanziamento ipotecario per l’acquisto dello studio professionale;
- Anticipo crediti, finanziamento tramite l’anticipazione di crediti vantati presso la propria clientela;
- Leasing, per avere a disposizione, in cambio del pagamento di un canone periodico, un bene strumentale all’esercizio dell’attività imprenditoriale, con possibilità di acquisto, al termine del contratto, ad un prezzo prefissato;
- Strumenti come il POS fisico, con possibilità di anticipo fino all’80% del transato, ClicPay, piattaforma online per richieste di pagamento tramite mail, SMS o QR code, Tap on Mobile, per accettare pagamenti dai principali circuiti direttamente da smartphone;
- Offerte per il noleggio di auto a lungo termine.
Adepp
Altre Notizie della sezione
Educazione finanza, tour di Cassa dottori commercialisti dal 3/11
31 Ottobre 2025Boccia (Cdc), 'impegnati a diffondere la cultura previdenziale'.
Il tasso di sostituzione in Cassa Forense
30 Ottobre 2025Il tasso di sostituzione indica la quota di reddito percepita dall’avvocato una volta raggiunta l’età pensionabile.
Cassa dottori commercialisti, 7.732 iscritti campani, 25% donne
29 Ottobre 2025Convegni dell'Ente previdenziale oggi e domani in Regione.
