Il valore dei fondi complementari è di 210 miliardi
Corbello (Assoprevidenza) a incontro Coima su investimenti 'real asset'
In evidenza

– Il comparto della previdenza complementare, nel nostro Paese, “pesa per circa 210 miliardi di euro, di cui 66,5 di fondi preesistenti, 63,5 di negoziali, 51 dei Pip e 28 di quelli aperti” e “ha mostrato finora un approccio opposto circa l’investimento in ‘real asset’: i “vecchi fondi” lo praticano con continuità mentre i “nuovi fondi” lo hanno quasi totalmente disatteso”.
Ad esprimersi così il presidente di Assoprevidenza (Centro studi che si occupa di previdenza complementare) Sergio Corbello, partecipando al convegno promosso da Coima., nel quale si sono accesi i riflettori sugli investimenti indirizzati alla rigenerazione urbana.
Altre Notizie della sezione

Cassa dottori commercialisti, ‘meno tasse su ricavi finanziari’
07 Luglio 2025Boccia auspica che il governo riduca il fisco dal 26% al 20% .

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.

Casagit Salute: Gianfranco Giuliani confermato presidente.
03 Luglio 2025Resterà in carica per il quadriennio 2025-2029.