Il valore dei fondi complementari è di 210 miliardi
Corbello (Assoprevidenza) a incontro Coima su investimenti 'real asset'
In evidenza

– Il comparto della previdenza complementare, nel nostro Paese, “pesa per circa 210 miliardi di euro, di cui 66,5 di fondi preesistenti, 63,5 di negoziali, 51 dei Pip e 28 di quelli aperti” e “ha mostrato finora un approccio opposto circa l’investimento in ‘real asset’: i “vecchi fondi” lo praticano con continuità mentre i “nuovi fondi” lo hanno quasi totalmente disatteso”.
Ad esprimersi così il presidente di Assoprevidenza (Centro studi che si occupa di previdenza complementare) Sergio Corbello, partecipando al convegno promosso da Coima., nel quale si sono accesi i riflettori sugli investimenti indirizzati alla rigenerazione urbana.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.