Il Geometra è di casa
Torna la campagna televisiva nazionale della categoria: 12 nuovi spot e oltre 10 milioni di contatti previsti.

Dopo il grande successo ottenuto nel 2024, Cassa Geometri e Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati per il tramite di Fondazione Geometri Italiani confermano e potenziano la propria strategia di comunicazione lanciando la nuova edizione della campagna televisiva “Il Geometra è di casa”, in onda dal 5 maggio al 24 novembre 2025 su Real Time (Discovery/Warner Bros.), all’interno del programma Casa a prima vista.
Protagonisti ancora una volta veri geometri liberi professionisti, selezionati per raccontare – con autenticità, passione e competenza – le situazioni in cui la loro figura si rivela indispensabile nella gestione, valorizzazione e risoluzione delle problematiche legate alla casa e al territorio.
Le novità della campagna 2025:
12 nuovi spot da 60 secondi, con sei nuovi geometri e tre agenti immobiliari del programma;
- Due location: Roma e Milano, per offrire contesti urbani differenti e più rappresentativi;
- Scene girate anche all’interno di uno studio professionale reale, per restituire un’immagine ancora più concreta della professione;
- Una seconda fase di trasmissione già avviata dal 17 febbraio 2025, con la riprogrammazione degli spot 2024 per amplificarne l’impatto.
Il format mantiene la formula vincente dello storytelling televisivo, concentrandosi sui temi più attuali: bonus edilizi, decreto Salva casa, conformità urbanistica e catastale, ristrutturazioni, gestione condominiale, insieme a un racconto trasversale che restituisce l’identità del geometra come professionista polivalente, anche al femminile, sempre più vicino alle famiglie.
A supporto dell’iniziativa, è stata rinnovata e potenziata la landing page dedicata https://www.ilgeometradicasa.it/, dotata di un sistema di georeferenziazione per consentire al pubblico di individuare facilmente il geometra più vicino.
I numeri parlano chiaro: oltre 10 milioni di contatti TV certificati nella scorsa edizione (+29% rispetto al previsto) e più di 3,3 milioni di impressions sui social. Le prospettive per il 2025 si annunciano ancora più promettenti.
Diego Buono, presidente della Cassa Geometri, e Paolo Biscaro, presidente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, dichiarano: “Con questa seconda edizione, vogliamo continuare a dare voce a una professione solida, moderna e centrale per la vita delle comunità. Il successo della prima campagna ci ha confermato che esiste una grande esigenza su temi legati alla casa e al territorio: il geometra risponde a questo bisogno. La campagna televisiva è uno strumento potente per far emergere tutto ciò che ogni giorno i geometri fanno, con passione e responsabilità”.
Altre Notizie della sezione

Assofondipensione, 73 miliardi di risparmio accumulato
07 Maggio 2025Maggi,'30-35% adesione a previdenza complementare insufficiente'.

Ente biologi, oltre un miliardo di patrimonio, salgono i redditi
07 Maggio 2025Ok al Bilancio 2024 dell'Enpab; in ascesa pure gli iscritti.

Prende il via a Napoli giovedì il gala del Notariato.
05 Maggio 2025Dal podio si alterneranno gli interventi di Ministri e del Vice Ministro Sisto mentre sul palco si confronteranno politici, esperti di previdenza e welfare, rappresentanti istituzionali.