I Manager di Cassa Forense tra i migliori dieci fund selector
Un risultato straordinario per l'Ente di previdenza dell'Avvocatura italiana, emerso dal sondaggio realizzato dalla rivista FundsPeople
In evidenza
Sono asset manager di Cassa Forense tre dei migliori dieci fund selector italiani. Un risultato straordinario per l’Ente di previdenza dell’Avvocatura italiana, emerso dal sondaggio realizzato dalla rivista FundsPeople tra 69 società internazionali, che hanno scelto i più performanti fund selector italiani wholesale e istituzionali. 215 gli operatori che hanno ricevuto almeno un voto, di questi 96 appartenenti alla categoria degli investitori istituzionali. Tra loro, nelle prime dieci posizioni, figurano Enrico Cibati, responsabile investimenti di Cassa Forense, Alessandra Festini, ESG Specialist di Cassa, e Alessandro Simonini, head of liquid asset dell’Ente. L’indagine, condotta fra le società di gestione straniere che operano nel nostro paese, è giunta alla sua nona edizione, e offre un riconoscimento importante alla professionalità degli operatori di Cassa Forense.
Un’ulteriore conferma, se ce ne fosse bisogno, della solidità dell’Ente di previdenza forense, che anche grazie alle capacità universalmente certificate dei suoi manager può guardare con fiducia al futuro, forte di un patrimonio che ormai supera i 15 miliardi.
Altre Notizie della sezione
Investire in formazione, coniugando tecnologia e abilità umana
07 Novembre 2025Secondo il World Economic Forum, entro il 2030, ci saranno 78 milioni di nuove opportunità di lavoro, ma sarà necessario individuare percorsi di riqualificazione professionale per preparare i lavoratori a coglierle.
Avvocati: al via le domande per i contributi ai corsi e ai cassazionisti e il premio Marco Ubertini
06 Novembre 2025Cassa Forense ha pubblicato le domande di partecipazione per i bandi n. 10/2025, n. 11/2025 e Avvocati del Futuro - Premio “Marco Ubertini” n. 12/2025
Cassa dottori commercialisti incontra iscritti oggi all’Aquila
06 Novembre 2025Sono 409 i professionisti nel capoluogo abruzzese, il 39,6% donne.
