Guerra al vertice dell'Enasarco, altolà al manager reintegrato
Tribunale annulla revoca. Il Consiglio: 'leso rapporto fiducia'

Si riaprono i giochi per il vertice di Fondazione Enasarco, la grande cassa di previdenza degli agenti di commercio. Con un’ordinanza dell’11 maggio scorso, infatti, il giudice del Tribunale di Roma Flora Mazzaro, ha accolto il ricorso cautelare dell’ex presidente dell’ente Alfonsino Mei, assistito dagli avvocati Claudio Coratella e Andrea Rossi, e ha sospeso la delibera del 30 ottobre 2024 con cui l’assemblea dei delegati della Fondazione Enasarco lo aveva dichiarato decaduto dalla carica di consigliere.
L’ordinanza arriva circa un mese dopo quella con la quale, lo stesso tribunale, accogliendo il ricorso cautelare di Mei, aveva sospeso la delibera del CdA di Enasarco con la quale lo stesso Mei era stato revocato dalla carica di presidente della Fondazione. La recente ordinanza, oltretutto, ha evidenziato come i comportamenti ascritti a Mei asseritamente integranti la violazione di disposizioni del Codice etico devono ritenersi allo stato “non provati o difficilmente qualificabili come ipotesi di conflitto di interesse”.
“È una decisione netta, che dà un segnale di chiarezza e rigore – ha commentato Mei -. Il giudice ha rilevato come la mia revoca alla carica di consigliere fosse stata adottata in spregio delle norme statutarie e ignorando totalmente l’invito esplicito del collegio sindacale ad astenersi da qualunque atto straordinario, vista la delicatezza della situazione e l’intervento dei ministeri vigilanti. Una vicenda che dimostra quanto sia essenziale garantire il rispetto dello statuto e dei principi di trasparenza procedurale in ogni momento della vita di un ente, soprattutto quando in gioco c’è la legittimità delle sue decisioni e la fiducia degli iscritti”.
Altre Notizie della sezione

I silenti di Enasarco Sono circa 700mila.
21 Maggio 2025Persone, donne e uomini, se abitassero nella stessa città sarebbe la quinta più popolosa d’Italia..

Perché la previdenza complementare non funziona
20 Maggio 2025«La previdenza complementare, disciplinata dal D.lgs. 5 dicembre 2005 n. 252, rappresenta il secondo pilastro del sistema pensionistico il cui scopo è quello di integrare la previdenza di base obbligatoria o di primo pilastro.

Al San Raffaele di Milano chance di formazione per 16 biologi
19 Maggio 2025È online il bando per lo svolgimento di attività formative sul campo presso l’Ospedale San Raffaele S.r.l. di Milano.