Gli Stati Generali della Previdenza dei Liberi Professionisti
Si terrà il prossimo 22 Ottobre, a Roma a Villa Miani, l’evento dedicato ai professionisti che vedrà la partecipazione di esponenti del Governo, del mondo finanziario/assicurativo/bancario e della ricerca.
In evidenza
Al Presidente dell’Associazione, che rappresenta le 20 Casse di previdenza private, Alberto Oliveti il compito di aprire i lavori e di tracciare le linee programmatiche dell’AdEPP, mentre la Vice presidente vicario, Tiziana Stallone, illustrerà le azioni di welfare assistenziale/strategico/Attivo/Pro lavorativo messe in campo dagli Enti e contenute nel “Secondo Rapporto AdEPP sul Welfare delle Casse di Previdenza”.
Durante l’intera giornata verranno, inoltre, presentate due ricerche. La prima targata Censis farà emergere la considerazione economica e sociale che la società italiana oggi ha dei liberi professionisti, soffermandosi sulla percezione di natura individuale e sociale dei liberi professionisti e della loro attività.
La seconda, dal titolo “Technology, Trasnsformation e Futuro delle Professioni” elaborata dalla Luiss, punterà la lente di ingrandimento sull’impatto che le innovazioni tecnologiche avranno, e già stanno avendo, sulle libere professioni. La potenziale disruption delle nuove tecnologie, le nuove competenze, l’organizzazione e i nuovi mercati, saranno alcuni temi centrali che “animeranno” la discussione tra i relatori presenti, i quali si interrogheranno anche sui possibili scenari futuri, sulle dinamiche del cambiamento tecnologico, i trend, e le possibili implicazioni per le policy istituzionali e per le istituzioni ordinistiche.
Il pomeriggio sarà caratterizzato dalla partecipazione di esponenti del mondo della finzanza/bancario/assicurativo. Il professore della Luiss e giornalista Rai Francesco Giorgino intervisterà, tra gli altri, l’Ad Eni Claudio De Scalzi, il Consigliere delegato e CEO di Intesa San Paolo Carlo Messina, l’Ad Bnl Gruppo BNP Paribas Elena Maria Goitini.
Il Ministro del lavoro, Andrea Orlando, chiuderà i lavori della mattina, mentre il pomeriggio interverranno la Ministra per le disabilità Erika Stefani e il Viceminsitro del Mise Gilberto Pichetto Fratin.
Altre Notizie della sezione
Un anno di impegno condiviso per il futuro della professione
03 Novembre 2025È un tempo di bilancio e di prospettive.
Private markets: opportunità e rischi per le casse
03 Novembre 2025Investire in asset illiquidi può aumentare i rendimenti, ma i rischi elevati e l’illiquidità pongono sfide cruciali per la sicurezza previdenziale.
Inarcassa. Prestito. 100% degli interessi a carico dell’Ente
03 Novembre 2025C’è tempo fino al 31 gennaio del prossimo anno per presentare la domanda per ottenere quello che si definisce “prestito d’onore”.
