Giornalisti autonomi, sì al contributo minimo in 3 rate
Novità dell'Inpgi guidata da Ginex; primo pagamento il 31 maggio
In evidenza

Da quest’anno il contributo previdenziale minimo che i giornalisti che esercitano la professione in forma autonoma iscritti all’Inpgi devono pagare “può essere dilazionato anche in tre rate anticipate: la prima entro il 31 maggio, la seconda entro il 30 giugno e la terza entro il 31 luglio” ed è “una possibilità in più, che si affianca al pagamento in un’unica soluzione entro il 31 luglio”.
A farlo sapere è la stessa Cassa pensionistica privata.
Si tratta di una ‘chance’ che “offre una risposta concreta alle richieste di numerosi associati che, in questo modo, senza ulteriori oneri, possono dilazionare in tre rate il pagamento del contributo previdenziale minimo che, in ogni caso, deve essere saldato, come di consueto, entro fine luglio”, spiega il presidente dell’Ente Roberto Ginex, in seguito alla delibera approvata all’unanimità, a fine aprile, dai componenti del Cda Mattia Motta, vice presidente, Stefano Gallizzi, Giuseppe Gandolfo e Massimo Marciano.
“Riteniamo che questo sia un segnale importante nei confronti di quella grossa fascia di iscritti a basso reddito che si trovano a dover affrontare a luglio il versamento di una somma che spesso – sottolinea – risulta pari a un mese di compenso di collaborazioni giornalistiche”.
L’Inpgi rammenta, infine, che il contributo previdenziale minimo è “un obbligo per tutti i giornalisti che hanno svolto, o stanno svolgendo attività professionale in forma autonoma nell’anno 2025.
Chi, invece, esercita la professione esclusivamente in forma parasubordinata, ossia come co.co.co., non deve versare il contributo minimo, poiché l’obbligo previdenziale ricade sul committente”, si legge sul sito della Cassa.
Ansa
Altre Notizie della sezione

Ente biologi, tappa del ‘previdenza tour’ a Catania il 4 luglio
01 Luglio 2025'Fari' della Cassa presieduta da Stallone sull'obesità.

Patrizia De Luise eletta presidente di Enasarco
01 Luglio 2025Accanto a lei, nel ruolo di Vicepresidenti, sono stati eletti Giuseppe Capanna e Paolo Armenio, figure di comprovata esperienza nel mondo della rappresentanza e delle relazioni sindacali..

Enpam: Oliveti rieletto presidente con il 95% dei voti
30 Giugno 2025New entry i vicepresidenti, Scotti e Daleffe.