Fuga dei medici da PagoPa
Successo tra i camici bianchi del servizio di domiciliazione bancaria
In evidenza

Un balzo di oltre il 25 per cento in un anno. Di tanto sono aumentati i medici e i dentisti che hanno scelto di pagare i contributi Enpam con la domiciliazione su conto corrente, invece che con i bollettini PagoPa. Il vantaggio, oltre che nei costi più bassi, sta nella possibilità di usufruire delle rateizzazioni.
In totale gli iscritti Enpam con un addebito diretto attivo sono arrivati a 126mila, mentre erano solo 101mila l’anno scorso.
Il dato sancisce la preferenza di medici e dentisti per il canale “domestico”, che consente di rateizzare e costa all’iscritto poco più di 48 centesimi per ogni rata a titolo di costo di riscossione, rispetto alla piattaforma per i pagamenti alle pubbliche amministrazioni e ai gestori di servizi pubblici.
Proprio per consentire agli iscritti di continuare a scegliere la soluzione che ritengono più semplice e conveniente, quest’anno l’Enpam ha prorogato al 30 settembre il termine per potere attivare il servizio di domiciliazione bancaria.
Il servizio va attivato dall’area riservata del sito Enpam.it cliccando, dalla colonna a sinistra, su “Domande e dichiarazioni online”.
Dal menu che si apre bisogna cliccare su “Domiciliazione bancaria Sdd” e inserire dati bancari e numero di rate in cui si vuole frazionare il versamento.
In questo modo, l’iscritto si vede addebitato l’importo direttamente sul conto l’ultimo giorno utile della scadenza, senza il rischio di incorrere in sanzioni per avere dimenticato di fare il versamento.
Altre Notizie della sezione

Maria Annunziata nominata presidente di Cassa forense.
30 Aprile 2025Salernitana eletta ieri dall'Assemblea dei delegati.

Fondo pensione agenti, 26.759 aderenti, 244,4 milioni di avanzo
30 Aprile 2025Ok alla proroga del terzo mandato per il presidente Libutti.

Inpgi, utili in crescita nel 2024 a quota 123 milioni
30 Aprile 2025Dai 77 milioni del 2023 per la Cassa dei giornalisti autonomi.