Fondosanità, record con iscritto a 23 ore di vita
L’organismo cura la previdenza integrativa delle professioni sanitarie
In evidenza

Nuovo record per FondoSanità, il fondo di previdenza complementare rivolto alle professioni sanitarie, che adesso “conta tra i propri iscritti un neonato, entrato ad appena 23 ore di età, Leonardo Luigi, introdotto dai propri genitori, Annalisa e Sergio Pepe, di Lecce”.
Lo si legge in una nota, in cui si rammenta che nel 2012 era stato il presidente dell’Enpam (Ente di previdenza dei medici e dei dentisti), Alberto Oliveti, a iscrivere a FondoSanità la propria figlia, a soli tre mesi dalla nascita”.
Il presidente di FondoSanità, Carlo Maria Teruzzi, commenta l’evento, mettendo in luce la chance “di regalare’ una posizione in un fondo pensione, per garantire ai giovanissimi una maggiore solidità del loro futuro previdenziale. Anche se non diventeranno medici, o dentisti”, i piccoli iscritti “potranno mantenere la loro posizione e usufruire dei risparmi valorizzati”, si chiude la nota.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.