Fondosanità, record con iscritto a 23 ore di vita
L’organismo cura la previdenza integrativa delle professioni sanitarie
In evidenza
Nuovo record per FondoSanità, il fondo di previdenza complementare rivolto alle professioni sanitarie, che adesso “conta tra i propri iscritti un neonato, entrato ad appena 23 ore di età, Leonardo Luigi, introdotto dai propri genitori, Annalisa e Sergio Pepe, di Lecce”.
Lo si legge in una nota, in cui si rammenta che nel 2012 era stato il presidente dell’Enpam (Ente di previdenza dei medici e dei dentisti), Alberto Oliveti, a iscrivere a FondoSanità la propria figlia, a soli tre mesi dalla nascita”.
Il presidente di FondoSanità, Carlo Maria Teruzzi, commenta l’evento, mettendo in luce la chance “di regalare’ una posizione in un fondo pensione, per garantire ai giovanissimi una maggiore solidità del loro futuro previdenziale. Anche se non diventeranno medici, o dentisti”, i piccoli iscritti “potranno mantenere la loro posizione e usufruire dei risparmi valorizzati”, si chiude la nota.
Altre Notizie della sezione
Un anno di impegno condiviso per il futuro della professione
03 Novembre 2025È un tempo di bilancio e di prospettive.
Private markets: opportunità e rischi per le casse
03 Novembre 2025Investire in asset illiquidi può aumentare i rendimenti, ma i rischi elevati e l’illiquidità pongono sfide cruciali per la sicurezza previdenziale.
Inarcassa. Prestito. 100% degli interessi a carico dell’Ente
03 Novembre 2025C’è tempo fino al 31 gennaio del prossimo anno per presentare la domanda per ottenere quello che si definisce “prestito d’onore”.
