Anno: XXVI - Numero 87    
Lunedì 5 Maggio 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Eppi. Disponibile 1 mln diaiuti

Eppi. Disponibile 1 mln diaiuti

Bignami. Tra le misure la sospensione delle scadenze fino al 15 novembre

Eppi. Disponibile 1 mln diaiuti

Il Consiglio di amministrazione dell’Eppi (Ente nazionale di previdenza ed assistenza dei periti industriali), “convocato d’urgenza per il prossimo 24 marzo”, darà il via libera ad una serie di misure già stabilite, e fa sapere che “per tali interventi è disponibile un fondo di un milione di euro, che potrà essere ulteriormente incrementato in relazione all’evoluzione della pandemia”. Lo rende noto la stessa Cassa presieduta da Valerio Bignami. Tra le iniziative per supportare la liquidità dei professionisti iscritti c’è “la sospensione di tutte le scadenze per gli adempimenti ed i versamenti dei contributi relativi all’anno 2019 fino al 15 novembre 2020, con la possibilità di pagare i contributi a partire dal 16 novembre in 12 rate mensili di pari importo senza alcuna maggiorazione”, tra quelle per la protezione della salute un “contributo economico per i giorni di ricovero in terapia intensiva e non, e per i giorni di quarantena con sorveglianza attiva, o in permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva” ed è “allo studio”, evidenzia l’Ente, “un provvedimento specificatamente dedicato per il sostegno al reddito” dei periti industriali. Su www.eppi.it l’elenco degli aiuti.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense

Una donna ai vertici di cassa forense

02 Maggio 2025

La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

02 Maggio 2025

Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.