Epap Via libera alla maternità
1.000 euro a professioniste per nascita, o affido
L’Epap, l’Ente previdenziale pluricategoriale (cui sono iscritti dottori agronomi e forestali, chimici, fisici, geologi ed attuari) ricorda sul suo sito che il ministero del Lavoro ha recentemente approvato “le ulteriori misure, volute già da tempo dall’Epap, a favore delle professioniste iscritte all’Ente a sostegno della maternità”, con cui si forniscono “strumenti supplementari di sostegno economico a disposizione delle donne iscritte all’Ente, che si aggiungono al trattamento di legge a titolo di indennità di maternità e paternità”.
Stanziati, si legge, dalla Cassa pensionistica presieduta da Stefano Poeta, “150.000 euro, e si sta già lavorando al rinnovo della misura per l’annualità 2022, il cui ammontare complessivo verrà stabilito in funzione delle disponibilità di bilancio”.
Il sostegno alle professioniste, si precisa, “è erogabile a titolo di rimborso delle spese sostenute e ammesse, nel limite massimo di 1.000 euro per singolo evento e si raddoppia in caso di parto gemellare o plurima adozione/affido”.
Altre Notizie della sezione
Avvocati: al via le domande per i contributi ai corsi e ai cassazionisti e il premio Marco Ubertini
06 Novembre 2025Cassa Forense ha pubblicato le domande di partecipazione per i bandi n. 10/2025, n. 11/2025 e Avvocati del Futuro - Premio “Marco Ubertini” n. 12/2025
Cassa dottori commercialisti incontra iscritti oggi all’Aquila
06 Novembre 2025Sono 409 i professionisti nel capoluogo abruzzese, il 39,6% donne.
Un anno di impegno condiviso per il futuro della professione
03 Novembre 2025È un tempo di bilancio e di prospettive.
