Epap Via libera alla maternità
1.000 euro a professioniste per nascita, o affido
In evidenza

L’Epap, l’Ente previdenziale pluricategoriale (cui sono iscritti dottori agronomi e forestali, chimici, fisici, geologi ed attuari) ricorda sul suo sito che il ministero del Lavoro ha recentemente approvato “le ulteriori misure, volute già da tempo dall’Epap, a favore delle professioniste iscritte all’Ente a sostegno della maternità”, con cui si forniscono “strumenti supplementari di sostegno economico a disposizione delle donne iscritte all’Ente, che si aggiungono al trattamento di legge a titolo di indennità di maternità e paternità”.
Stanziati, si legge, dalla Cassa pensionistica presieduta da Stefano Poeta, “150.000 euro, e si sta già lavorando al rinnovo della misura per l’annualità 2022, il cui ammontare complessivo verrà stabilito in funzione delle disponibilità di bilancio”.
Il sostegno alle professioniste, si precisa, “è erogabile a titolo di rimborso delle spese sostenute e ammesse, nel limite massimo di 1.000 euro per singolo evento e si raddoppia in caso di parto gemellare o plurima adozione/affido”.
Altre Notizie della sezione

Cassa dottori commercialisti, ‘meno tasse su ricavi finanziari’
07 Luglio 2025Boccia auspica che il governo riduca il fisco dal 26% al 20% .

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.

Casagit Salute: Gianfranco Giuliani confermato presidente.
03 Luglio 2025Resterà in carica per il quadriennio 2025-2029.