Ente pluricategoriale. Online le istruzioni sull’esonero contributivo
Epap ricorda chance di 'sconto' su contributi, domande dal 20/9
In evidenza
Per “ridurre gli effetti negativi causati dall’emergenza epidemiologica da Covid-19 sul reddito, e per favorire la ripresa della nostra attività professionale, lo Stato si farà carico del versamento dei contributi previdenziali, fino a un massimo di 3.000 euro”: comincia così l’informativa che l’Epap (Ente di previdenza pluricategoriale, cui sono iscritti dottori agronomi e forestali, geologi, fisici, chimici ed attuari) ha messo online sul suo sito ufficiale, affinché i professionisti associati possano avere tutte le istruzioni per accedere all’opportunità dell’esonero contributivo.
Lo ‘sconto’ sui versamenti, si legge, “è previsto soltanto per i contributi soggettivi che sono in scadenza nel corso dell’anno 2021 (primo acconto 2021, secondo acconto 2021 e saldo 2020)”, e l’intervento statale riguarda “i soli iscritti che svolgono esclusivamente attività libero-professionale, anche se pensionati di invalidità”.
A partire dal 20 settembre, recita ancora la nota della Cassa presieduta da Stefano Poeta, su www.epap.it e nell’area riservata degli associati sarà disponibile il modulo della domanda per richiedere l’esonero fino al 31 ottobre prossimo.
Altre Notizie della sezione
Un anno di impegno condiviso per il futuro della professione
03 Novembre 2025È un tempo di bilancio e di prospettive.
Private markets: opportunità e rischi per le casse
03 Novembre 2025Investire in asset illiquidi può aumentare i rendimenti, ma i rischi elevati e l’illiquidità pongono sfide cruciali per la sicurezza previdenziale.
Inarcassa. Prestito. 100% degli interessi a carico dell’Ente
03 Novembre 2025C’è tempo fino al 31 gennaio del prossimo anno per presentare la domanda per ottenere quello che si definisce “prestito d’onore”.
