Ente pluricategoriale, 3.243 domande per i bonus
Epap, istanze per indennità da 200/150 euro registrate dal 26/9
In evidenza

All’Epap (Ente di previdenza ed assistenza pluricategoriale, cui sono iscritti dottori agronomi e forestali, fisici, chimici, geologi ed attuari) dal 26 settembre scorso ad oggi sono arrivate “3.243 domande” per richiedere i bonus ‘anti-inflazione’ destinati ai lavoratori autonomi iscritti all’Inps e ai liberi professionisti associati alle Casse pensionistiche private introdotti dai decreti Aiuti da 200 euro (per i redditi al di sotto dei 35.000 euro) e da 150 (per chi, nel 2021, non ha superato i 20.000 euro di entrate).
Lo fa sapere all’Ansa lo stesso Ente presieduto da Stefano Poeta, aggiungendo che le istanze lavorate ammontano a 3.132, quelle rifiutate (per mancanza dei requisiti richiesti dalle norme) a 110.
Nel dettaglio, prosegue, l’Epap ha ricevuto 1.928 richieste del bonus da 150 euro e 1.204 da professionisti che, con redditi inferiori ai 35.000 euro, hanno potuto presentare la domanda per il sussidio da 200 euro. Nei giorni scorsi l’Inps e le Casse private hanno ricordato che le procedure telematiche (sui siti ufficiali degli organismi) per inoltrare le richieste saranno attive fino al 30 novembre prossimo.
Altre Notizie della sezione

Cassa dottori commercialisti, 1560 iscritti a Salerno
08 Luglio 2025Convegno dell'Ente mercoledì nella città campana.

Cassa dottori commercialisti, ‘meno tasse su ricavi finanziari’
07 Luglio 2025Boccia auspica che il governo riduca il fisco dal 26% al 20% .

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.