Ente periti industriali,1,3 miliardi patrimonio
Via libera al Bilancio 2020 dell'Eppi, avanzo da oltre 21 milioni

È pari ad oltre 21 milioni l’avanzo registrato dall’Eppi – Ente di previdenza dei periti industriali e dei periti industriali laureati – e “sale di cinque punti percentuali rispetto al 2019 il patrimonio netto, attestandosi ad oltre 1,3 miliardi”. Lo si legge nel documento di Bilancio proposto a fine marzo dal Consiglio di Amministrazione e appena varato definitivamente dal Consiglio di indirizzo generale dell’Ente presieduto da Valerio Bignami.
A questi numeri, si sottolinea, “si affiancano 1,5 miliardi di investimenti, espressi al valore di mercato, che hanno contribuito al positivo risultato con una redditività lorda pari al 2,29%: esiti tutt’altro che certi a fronte delle oscillazioni, anche emotive, che hanno contraddistinto le piazze finanziarie globali nell’anno della pandemia”. Dal punto di vista demografico, il 2020 è stato caratterizzato dal consolidamento della popolazione iscritta all’Eppi, pari “a circa 13.400 unità”, si chiude la nota della Cassa professionale.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.