Ente biologi, patrimonio a 946 milioni,25,61% in titoli di Stato
Audizione dell'Enpab nella Bicamerale sugli Enti previdenziale.
In evidenza

Al 31 dicembre 2023 l’Enpab, Ente previdenziale e assistenziale dei biologi liberi professionisti, ha un patrimonio a valori di mercato di poco superiore ai 946 milioni di euro, e “l’impegno” della Cassa pensionistica privata “rispetto al contributo all’economia reale italiana si realizza anche attraverso la partecipazione al debito pubblico: lo Stato italiano rappresenta di fatto la “prima azienda” italiana; e finanziare questa “azienda” significa l’per Enpab sostenere di fatto l’intero sistema economico e sociale del Paese”, dunque “l’Ente ha investito per il 25,61% in titoli di Stato italiani ed emissioni di società a controllo pubblico”.
Dalla memoria che l’Enpab ha depositato nella Commissione parlamentare per il controllo delle gestioni previdenziali che questa mattina, risulta che nel 2023 risultano iscritti 17.322 professionisti, in ascesa, nell’arco di un anno, dell’1,89%, ma nel 2021 si era avuto un incremento della platea di quasi il 6%.
Ansa
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.