Enpap. Obiettivo conciliazione vita lavoro
Il Regolamento delle forme di assistenza dell’Ente presieduto da Felice Torricelli si arricchisce del capo XIV, dedicato al Contributo per la conciliazione vita-lavoro, di cui è ora disponibile il primo Bando, relativo all’annualità 2025.
Si tratta di un contributo economico fino a 1.000 euro, pensato per le Iscritte e gli Iscritti con figli, come forma di sostegno e supporto per la conciliazione tra attività professionale e gestione dei figli.
Possono beneficiare del contributo le Iscritte e gli Iscritti, con figli fiscalmente a carico, di età compresa tra 1 e 14 anni.
L’entità del contributo, definito annualmente dal Consiglio di amministrazione in base alle disponibilità presenti nel Fondo destinato alle forme di assistenza e fino all’esaurimento delle somme stanziate, è di euro 1.000 per i figli fino a 5 anni di età e di euro 500 per i figli dai 6 ai 14 anni di età.
Per l’annualità in corso, le domande dovranno essere presentate entro il 10 marzo 2025.Tutte le informazioni su requisiti e sulle modalità di presentazione della domanda, sono disponibili sulla pagina del sito dedicata al Contributo per la conciliazione vita-lavoro.
Da Adepp
Altre Notizie della sezione
Cassa dottori commercialisti, nel 2026 iscritti a quota 74.288
20 Novembre 2025Nel Budget approvato c'è la previsione dei 1.700 nuovi associati.
Intesa fra Roma Capitale e Ente biologi
20 Novembre 2025Scopo è promuovere una corretta alimentazione e salute dei cittadini.
Solvibilità delle Casse, no a previsioni a 50 anni
19 Novembre 2025Oliveti: «La sostenibilità va misurata sulla reale capacità degli enti previdenziali di coprire i picchi futuri di spesa pensionistica, più che su bilanci tecnici ultradecennali».
