Enpap. Al via la nuova assistenza sanitaria integrativa
È attiva la nuova copertura assicurativa 2024/2025 dell’assistenza sanitaria integrativa gestita da Emapi.
In evidenza
La Gara europea, indetta da Emapi nei mesi scorsi per l’assegnazione del contratto a una nuova compagnia assicurativa, è giunta al termine e sono in corso le verifiche di prassi previste dalla vigente normativa.
La copertura di base, cosiddetta “Garanzia A”, avrà – eccezionalmente – una durata di 6 mesi e, come per le precedenti annualità, sarà attivata automaticamente da Enpap con oneri a proprio carico in favore delle Iscritte e degli Iscritti che rispondono ai requisiti previsti dal Regolamento delle forme di assistenza ossia siano iscritti o pensionati Enpap ancora in attività che risultano essere in regola con gli adempimenti dichiarativi e contributivi fino all’anno precedente a quello di copertura.
Per quanto riguarda eventuali rinnovi, o nuove adesioni, delle coperture volontarie (Garanzia B Smart e Garanzia B Plus), potranno essere effettuate entro il 15 dicembre 2024 utilizzando la modulistica che sarà messa a disposizione da Emapi.
Al fine di consentire al nuovo Partener Assicurativo di attivare tutte le procedure operative necessarie, dal 16 al 31 ottobre pp.vv. non sarà possibile usufruire delle prestazioni in modalità diretta.
Eventuali prestazioni effettuate in tale periodo potranno, in ogni caso, essere richieste a rimborso con le modalità e nel rispetto delle franchigie che verranno indicate da Emapi.
Per maggiori informazioni: https://www.emapi.it/2024/03/asi-proroga-del-contratto-dal-16-04-al-15-10/
Tratto da Adepp
Altre Notizie della sezione
Più poteri di rappresentanza e più sinergie fra le Casse
24 Ottobre 2025Adepp approva il cambio di Statuto.
La legge di bilancio 2026 per i fondi pensione e le casse di previdenza
23 Ottobre 2025Le novità sono contenute nell’art. 45 della Legge di bilancio, bollinata dalla Ragioneria Generale dello Stato e inviata per l’approvazione al Parlamento.
Cassa geometri, 73.280 iscritti, reddito medio a 40.605 euro
23 Ottobre 2025Audizione del presidente Buono nella Bicamerale sulla previdenza.
