Enpam, 'spostati fondi su monetario e obbligazioni'
Oliveti: 'Abbiamo agito preventivamente, meno sull'azionario'.
Al 4 aprile scorso il portafoglio finanziario totale dell’Enpam (Ente previdenziale dei medici e degli odontoiatri), “due terzi attivo e un terzo indicizzato, registrava una redditività da inizio anno dell’1,14% verso il benchmark a -0,50%”.
E ciò “perché avevamo preventivamente spostato gli investimenti più sul monetario e obbligazionario, che sull’azionario”.
Lo fa sapere all’Ansa il presidente Alberto Oliveti, interpellato sulla situazione finanziaria che sta affrontando la Cassa pensionistica dei medici, a seguito dell’imposizione dei dazi commerciali da parte dell’amministrazione americana.
L’Enpam serve una platea di oltre mezzo milione di persone, avendo più di 365.000 professionisti iscritti (medici e dentisti in attività e circa 7.700 studenti prossimi alla laurea con copertura facoltativa) e 180.000 pensionati (un quarto dei quali familiari superstiti di medici e dentisti, come vedove e orfani).
Al 31 dicembre 2024 l’ammontare del patrimonio dell’Ente, a valori di mercato, è di 27,86 miliardi di euro.
Altre Notizie della sezione
Più poteri di rappresentanza e più sinergie fra le Casse
24 Ottobre 2025Adepp approva il cambio di Statuto.
La legge di bilancio 2026 per i fondi pensione e le casse di previdenza
23 Ottobre 2025Le novità sono contenute nell’art. 45 della Legge di bilancio, bollinata dalla Ragioneria Generale dello Stato e inviata per l’approvazione al Parlamento.
Cassa geometri, 73.280 iscritti, reddito medio a 40.605 euro
23 Ottobre 2025Audizione del presidente Buono nella Bicamerale sulla previdenza.
