Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Enpam, Pulci nuovo direttore generale

Enpam, Pulci nuovo direttore generale

Vittorio Pulci, dal 1° febbraio 2025, sarà il nuovo direttore generale di Fondazione Enpam, l’ente di previdenza e assistenza dei medici e degli odontoiatri.

Enpam, Pulci nuovo direttore generale

Cinquantaquattro anni, toscano di nascita e laureato in giurisprudenza all’Università Sapienza di Roma, Pulci ha alle spalle una carriera dirigenziale di oltre 20 anni. Negli ultimi nove anni è stato vicedirettore generale dell’ente.

Pulci ha guidato, finora, l’attività caratteristica dell’Enpam, contribuendo dal punto di vista tecnico alla modernizzazione dell’ente e all’introduzione di innovazioni sia sul fronte delle prestazioni (riscatti flessibili e in tempo reale, long term care, tutele per la genitorialità e misure straordinarie per il Covid) sia sul fronte contributivo (dichiarazioni telematiche, incrocio dati con l’anagrafe tributaria, funzione ispettiva). Più in generale, ha avuto la responsabilità dei flussi dei contributi previdenziali e delle pensioni, ciascuno dei quali si aggira attualmente su 4 miliardi di euro all’anno.

“La previdenza è al centro di tutte le nostre scelte, anche d’investimento, e questa nomina lo dimostra – dice il presidente dell’ente, Alberto Oliveti -. L’esperienza di Vittorio Pulci sarà particolarmente preziosa, ora che l’Enpam sta affrontando il previsto picco dei pensionamenti di medici e dentisti. Volatilità legislativa permettendo, se possiamo fare fronte a questa gobba pensionistica, è infatti grazie alle nostre auto-riforme previdenziali e grazie all’aumento delle nostre riserve. Il patrimonio dell’ente dei medici e degli odontoiatri, infatti, è più che raddoppiato negli ultimi 12 anni, nonostante la condizione critica della sanità, e oggi restituisce rendimenti importanti per il pagamento delle pensioni”.

Il nuovo direttore generale di Enpam subentra a Domenico Pimpinella, che lascerà l’incarico assunto nel 2016 per andare a ricoprire analogo ruolo in una società per azioni quotata alla Borsa di Milano.

“A Domenico Pimpinella va il grazie di Fondazione Enpam per aver contribuito a consolidare l’impianto istituzionale dell’ente, la struttura organizzativa interna e la politica degli investimenti patrimoniali – continua Oliveti -. A lui vanno i migliori auguri per il prosieguo del suo percorso professionale”.

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense

Una donna ai vertici di cassa forense

02 Maggio 2025

La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

02 Maggio 2025

Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

02 Maggio 2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.