Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Enpam, da riforma dei medici convenzionati 84 mln ‘buco’

Enpam, da riforma dei medici convenzionati 84 mln 'buco'

Allarme della Cassa sull’ipotesi del passaggio dei 'camici bianchi' alla dipendenza

Enpam, da riforma dei medici convenzionati 84 mln 'buco'

“Il ventilato passaggio alla dipendenza dei medici di medicina generale e pediatri convenzionati, nell’ipotesi proposta dalle Regioni, oltre a ridurre inevitabilmente sul territorio la disponibilità per i cittadini di un medico di propria scelta, provocherà un ‘buco’ nelle casse dell’Enpam valutato in 84 miliardi di euro nell’arco temporale della sostenibilità richiesta all’Ente”. L’aun’eventualellarme lo lancia la stessa Cassa previdenziale dei ‘camici bianchi’, il cui presidente Alberto Oliveti chiede “un incontro urgente al ministro della Salute Roberto Speranza e al coordinatore della commissione Salute delle Regioni, Raffaele Donini, oltre che un colloquio con i vigilanti che sono il ministero del Lavoro e quello dell’Economia”, aggiungendo che occorre “trovare una via diversa per arrivare all’obiettivo di costruire team integrati di professionisti della salute Il proposito del governo di aprire 1.350 case di comunità con medici di famiglia e pediatri è senz’altro realizzabile, anche a breve, ma sarà efficace solo se previsto come integrativo e non sostitutivo degli ambulatori diffusi sul territorio”, recita una nota dell’Enpam.

“Di certo, rinunciare a qualificare e rendere operative le ormai da troppo tempo scadute convenzioni con i medici, prospettando a un numero insufficiente degli stessi un rapporto di dipendenza in case di comunità, disposte sul territorio ogni 100-150 chilometri quadrati, non soddisferà le crescenti necessità di assistenza dei cittadini – conclude la nota – e in più determinerà una voragine nel più grande ente di previdenza privato italiano, costringendo lo Stato a misure straordinarie per risolvere un problema che oggi non c’è”.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense

Una donna ai vertici di cassa forense

02 Maggio 2025

La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

02 Maggio 2025

Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

02 Maggio 2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.