Enpam, attivato il servizio di deleghe online per professionisti e persone di fiducia.
La delega può essere conferita anche a persone di fiducia (ad esempio: familiari).

Una novità introdotta con il servizio di delega per i servizi online, che punta a semplificare la gestione degli adempimenti, delle scadenze contributive e la presentazione delle domande di accesso alle prestazioni.
“Quest’evoluzione dei servizi online, oltre ad essere un vantaggio per gli iscritti Enpam, faciliterà anche il lavoro di commercialisti, consulenti del lavoro e degli altri professionisti di fiducia”, sottolinea Alberto Oliveti, che oltre ad essere il presidente della Cassa dei medici presiede anche l’Adepp, l’associazione degli enti di previdenza dei professionisti.
Dovrà comunque essere il medico o l’odontoiatra stesso ad attivare il servizio entrando nella propria area riservata e indicando il codice fiscale della persona che vuole delegare. La delega dovrà poi essere accettata in maniera espressa dal professionista o dalla persona di fiducia indicata.
Ciascun medico o dentista potrà delegare fino a un massimo di tre persone fisiche. Ciascun delegato entrerà nell’area riservata Enpam con il proprio Spid personale o carta d’identità elettronica (Cie).
L’iscritto potrà scegliere se delegare tutte le funzionalità o solo alcune e potrà specificare se vuole concedere solo la visualizzazione e stampa dei dati presenti nell’area riservata o anche la gestione degli adempimenti (es: la possibilità di inserire domande, fare dichiarazioni, chiedere modifiche).
Adepp.
Altre Notizie della sezione

Salvaguardati i diritti degli iscritti alla Cnpr.
18 Settembre 2025Il Presidente dell’ente previdenziale plaude al Governo per il sensibile ascolto delle istanze.

Ente medici, è possibile domiciliare i contributi entro il 30/9
17 Settembre 2025Enpam, '7 liberi professionisti su 10 l'hanno già fatto'.

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.