Enpaf: avanzo 192 mln
Relazione della Corte dei conti sulla gestione 2019 dell’Ente dei farmacisti
In evidenza

I risultati di gestione dell’Enpaf, l’Ente di previdenza dei farmacisti, “si confermano senza rilevanti criticità”, giacché “la gestione economica 2019, chiusa con un avanzo di 192,11 milioni di euro, è in aumento sul 2018 (109,94 milioni) per la diminuzione dei costi e l’incremento dei proventi finanziari da partecipazione”.
Questo quanto si legge nella relazione sulla gestione 2019 della Cassa professionale privata effettuata dalla Corte dei Conti, in cui si evidenzia che “i crediti ammontano a 69,29 milioni, di cui, 64,1 relativi a crediti verso iscritti e terzi contribuenti” e, essendo definiti tali crediti “elevati”, la magistratura contabile afferma che ciò pone “l’esigenza di ogni utile iniziativa ai fini della riscossione”.
I farmacisti iscritti all’Enpaf nel 2019 erano 96.829 (in aumento di 1.173 unità rispetto all’anno precedente), e le pensioni erogate sono state 24.945 (24.925 nel 2018), per un importo complessivo di 153,03 milioni, in lieve ascesa sui 152,44 del 2018.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.