Enpacl. Etica e sostenibilità.
Dal 29 al via il “Festival del Lavoro” .

L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Consulenti del Lavoro sarà protagonista anche quest’anno al Festival del Lavoro, in programma dal 29 al 31 maggio 2025 a Genova, presso il Centro Congressi dei Magazzini del Cotone.
“Etica e sostenibilità del lavoro – Competenze, dignità, inclusione nell’era dell’intelligenza artificiale”.
ENPACL parteciperà con una serie di iniziative pensate per valorizzare la previdenza come strumento di protezione, inclusione e sostenibilità sociale, in linea con il ruolo sempre più centrale del Consulente del Lavoro nella gestione del cambiamento.
Tra gli appuntamenti in programma:
- Incontri tematici sulla previdenza, per approfondire l’evoluzione del sistema, la digitalizzazione dei servizi e le strategie per una previdenza più efficiente e vicina ai professionisti;
- Consulenze personalizzate, rivolte a tutti coloro che desiderano conoscere meglio la propria posizione previdenziale e individuare le migliori soluzioni per accedere alle prestazioni disponibili;
- Stand informativo Enpacl, con la presenza dei consulenti pronti a fornire assistenza, orientamento e approfondimenti su tutti i servizi dell2Ente.
Altre Notizie della sezione

Cassa Forense: Asset liability management e asset allocation strategica
27 Maggio 2025Nel mio precedente articolo ho trattato del calo degli iscritti in Cassa Forense.

Enpapi. Il Consiglio di Stato riconosce il diritto alla piena trasparenza amministrativa.
27 Maggio 2025Il pronunciamento arriva a conferma di quanto già stabilito dal Tar del Lazio, che aveva riconosciuto la legittimità della richiesta di accesso presentata da Enpapi e il suo fondamento su un interesse diretto, attuale e concreto.

Cassa Forense e il calo degli iscritti
26 Maggio 2025Il mercato nazionale legale è sovraffollato perché i grandi studi d’affari sono concentrati tra Milano e Roma, con processi di aggregazione in corso, con una parcellizzazione nel resto del Paese, che non garantisce redditi paragonabili con quelli degli altri Paesi europei.