Enpacl. 25 anni fa la prima certificazione
Visparelli: Si è trattato di un punto importante nella storia dell’Ente, raggiunto ad appena quattro anni dalla trasformazione da Ente pubblico ad Associazione di diritto privato.
In evidenza

“L’adozione di queste norme – ha commentato il presidente Enpacl, Alessandro Visparelli – non è soltanto una dimostrazione di conformità, bensì un impegno concreto a garantire che i nostri processi siano sempre all’avanguardia e orientati a uno sviluppo permanente, con la finalità di soddisfare le aspettative degli associati e di mantenere un ambiente di lavoro etico, produttivo e sostenibile”.
“Si è trattato di un punto importante nella storia dell’Ente, raggiunto ad appena quattro anni dalla trasformazione da Ente pubblico ad Associazione di diritto privato. Al tempo, fu senz’altro una scelta visionaria, che ha sollecitato tutte le componenti dell’ENPACL a sperimentare una metodologia in quel momento innovativa, orientata al miglioramento continuo, oggi alla base dei nostri processi aziendali”.
Da allora, il ‘Sistema qualità’ dell’Ente ha ampliato la propria prospettiva e, nel tempo, si è arricchito di ulteriori certificazioni:
- Asse. Co., 3 dicembre 2015, asseverazione di Conformità dei rapporti di lavoro. Certifica la regolarità dell’ENPACL nella gestione dei rapporti di lavoro con il personale dipendente e dirigente.
- SA 8000, 13 marzo 2016, standard per la responsabilità sociale. Si propone di valorizzare e tutelare tutto il personale. È uno standard che permette di migliorare le condizioni di lavoro promuovendo trattamenti etici ed equi.
- ISO 27001, 9 giugno 2017, standard per la gestione della sicurezza delle informazioni. Mira a garantire all’informazione, sotto qualsiasi forma o supporto, la riservatezza, la confidenzialità, la disponibilità e l’integrità.
- ISO 37001, 9 luglio 2020, standard per la prevenzione della corruzione. Sviluppato per supportare le imprese nell’adozione di un sistema di gestione volto ad affrontare e prevenire possibili casi corruzione.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.