Educazione finanza: 2 eventi di Cassa dottori commercialisti
Cdc partecipa al Mese, 26 e 28 ottobre incontri con gli studenti
In evidenza

“Lavoro e futuro: conoscere i percorsi e i meccanismi previdenziali” è questo il titolo dell’iniziativa formativa dedicata alla cultura previdenziale, con la quale la Cassa dottori commercialisti (Cdc) partecipa, per il terzo anno consecutivo, al Mese dell’Educazione finanziaria, organizzato dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria del ministero dell’Economia. A tornare tra i banchi, anche se ancora in modalità online, per incontrare i ragazzi di due istituti superiori romani, il “Leonardo Da Vinci” e l’Istituto tecnico statale per il turismo “Cristoforo Colombo”, saranno il 26 ottobre il consigliere di amministrazione dell’Ente professionale Fabio Enrico Pessina ed il 28 ottobre il presidente della Cdc Stefano Distilli.
Temi al centro degli incontri, recita una nota, “saranno la previdenza, ma anche l’evoluzione dei percorsi lavorativi e il futuro della libera professione per alimentare un dialogo con i ragazzi su come poter rispondere in maniera efficace alla continua evoluzione del contesto occupazionale”. Per Distilli, “in linea con quanto previsto dal Mese dell’educazione finanziaria, la nostra iniziativa vuole essere un modo per aumentare la consapevolezza nei giovani, ovvero in quelli che saranno i lavoratori di domani, di come sia importante iniziare da subito a pianificare il proprio futuro, anche quello che ci sembra più remoto, approfondendo gli strumenti e i meccanismi in grado di ottimizzare il proprio risparmio previdenziale”, si chiude la nota della Cassa dottori commercialisti.
Altre Notizie della sezione

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.

Casagit Salute: Gianfranco Giuliani confermato presidente.
03 Luglio 2025Resterà in carica per il quadriennio 2025-2029.

Enpam, ‘patrimonio verso 30 miliardi, 10% investito nel privato’
03 Luglio 2025Oliveti, 'collegare contributi, investimenti e prestazioni'