Dall’Eppi il kit per una previdenza consapevole
Una guida per “restituire in maniera sintetica e agevole le principali informazioni che caratterizzeranno i futuri rapporti con l’Ente”.
In evidenza

A spiegarlo una lettera inviata dal Presidente Paolo Bernasconi a tutti gli iscritti.
“Il nostro Ente di Previdenza – scrive Bernasconi – è composto da circa 13.000 liberi professionisti Periti Industriali iscritti, che quotidianamente lavorano con dinamicità e impegno, al passo con le più recenti innovazioni tecnologiche. A questi, si aggiungano circa 6.000 pensionati.
Che tu stia per intraprendere o riprendere la carriera professionale, l’iscrizione all’EPPI, ancorché obbligatoria per legge, è importante per il tuo avvenire. Insieme potremo costruire un futuro pensionistico adeguato, garantendo la serenità per il domani ed un
supporto durante la vita lavorativa, grazie alla serie di servizi e offerte di assistenza dedicate a te, alla tua attività e ai tuoi famigliari.
La nostra priorità – conclude il Presidente dell’Eppi – è coltivare giorno per giorno un rapporto diretto con te, fornendo risposte ad ogni tuo dubbio presente e futuro, offrendoti un aiuto sin dall’avvio della tua carriera e sostenendola nei momenti di bisogno. Contiamo che questa guida possa aiutarti ad entrare nel mondo EPPI, a farti comprendere il funzionamento del sistema previdenziale di metodo contributivo, come viene declinato e valorizzato dal nostro Ente, a beneficio di tutti i colleghi iscritti”.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.