Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Convenzione quadro Commercialisti – Inarcassa

Convenzione quadro Commercialisti – Inarcassa

L’intesa tra Consiglio nazionale della categoria e Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti finalizzata alla fornitura di servizi agli iscritti.

Convenzione quadro Commercialisti – Inarcassa

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti (INARCASSA) hanno sottoscritto un accordo quadro finalizzato alla fornitura di servizi amministrativi ai propri iscritti. L’intesa, siglata dai presidenti Elbano de Nuccio e Giuseppe Santoro, prevede un progetto di collaborazione che ha come destinatari gli iscritti nell’albo dei commercialisti che operano a supporto della categoria degli ingegneri e architetti. A loro viene fornita un’occasione di formazione professionale, volta all’acquisizione di specifiche competenze in ambito previdenziale per l’assistenza dei propri clienti ingegneri e architetti.

INARCASSA si impegna ad offrire ai commercialisti un servizio volto ad assicurare corsi formativi e seminari per lo sviluppo e l’approfondimento di competenze previdenziali, un canale di contatto diretto e riservato e supporto nell’interpretazione e nell’applicazione della normativa previdenziale specifica degli ingegneri e architetti. Il Consiglio nazionale dei commercialisti promuoverà l’iniziativa e la partecipazione ai corsi di aggiornamento promossi da INARCASSA.

Inarcassa si impegna anche a istituire un numero verde e un indirizzo di posta elettronica dedicati ai commercialisti per richieste e informazioni relative alle tematiche previdenziali. L’accordo prevede anche lo sviluppo di un sistema di delega digitale per consentire agli iscritti all’albo dei commercialisti di curare gli adempimenti verso Inarcassa per conto degli ingegneri e architetti loro assistiti.

“Questo accordo – afferma de Nuccio – è l’esempio virtuoso di una importante collaborazione tra professioni diverse. L’intesa consentirà ai nostri iscritti di accrescere le loro competenze in ambito previdenziale, rafforzandone ulteriormente il ruolo di consulenza anche in questo ambito e rendendoli punto di riferimento sempre più qualificato anche per i colleghi architetti e ingegneri”.

“Siamo particolarmente soddisfatti di questa intesa che promuove una consulenza previdenziale sempre più specializzata ed efficace, al servizio dei nostri iscritti,” dichiara Santoro. “Grazie a questo accordo, potremo mettere a disposizione dei commercialisti strumenti formativi avanzati e un supporto mirato in ambito previdenziale, garantendo un’assistenza sempre più qualificata agli ingegneri e architetti liberi professionisti. Inarcassa conferma così l’impegno nell’innovazione per semplificare e migliorare la gestione degli adempimenti.”

Nota Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.

 

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense

Una donna ai vertici di cassa forense

02 Maggio 2025

La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

02 Maggio 2025

Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

02 Maggio 2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.