Concorsi per ingegneri e architetti: il premio Marco Senese
Giunge alla IV edizione la kermesse promossa da Fondazione Inarcassa, Associazione Ingegneri@Napoli e Fondazione Città della Scienza
In evidenza
C’è tempo fino al 15 maggio 2022 per presentare domanda di partecipazione al prestigioso Premio Nazionale dedicato alla memoria di Marco Senese, giunto alla quarta edizione e promosso dalla Fondazione Architetti e degli Ingegneri Liberi Professionisti iscritti a Inarcassa.
Con il patrocinio della Fondazione Città della Scienza, l’organizzazione dell’Associazione Ingegneri@Napoli e il supporto dell’Associazione Ingegneri Napoli Nord, il premio sarà assegnato nel corso del Memorial Day “Per gli Ingegneri … per l’Ingegneria” (terza edizione) previsto per il 26 Maggio 2022 presso la Scuola Politecnica e delle Scienze di Base dell’Università degli Studi Napoli Federico II.
L’iniziativa nasce in ricordo dell’ing. Marco Senese, che la fondazione definisce come “esempio illuminato di libero professionista, di cui è vivo il ricordo del grande impegno profuso per il progresso della figura del professionista Ingegnere e del ruolo culturale e sociale della stessa”, proprio per proseguire il cammino di valorizzazione tracciato dal compianto professionista.
Il concorso
Sono previsti due premi, ognuno da 4.000 euro, da assegnare a ingegneri o architetti liberi professionisti, in forma singola o associata, purché regolarmente iscritti a Inarcassa, che si siano particolarmente distinti per esperienze lavorative e contenuti tecnologici e/o aspetti professionali, in uno o più dei seguenti ambiti tematici:
- a) sicurezza sui luoghi di lavoro e prevenzione incendi;
- b) formazione dell’ingegnere;
- c) progetto d’ingegneria;
- d) innovazione per lo sviluppo dell’ingegneria.
I premi, finanziati dalla Fondazione Inarcassa, saranno assegnati a soggetti meritevoli attraverso il Comitato composto da membri designati dalla Fondazione Inarcassa, dall’Associazione Ingegneri@Napoli, dall’Associazione Ingegneri Napoli Nord, dal Comando Regionale Vigili del Fuoco della Campania, dalla Scuola Politecnica e delle Scienze di Base dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, da Città della Scienza, dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, dall’Ispettorato Interregionale per l’Italia Meridionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Social e dall’INAIL – Direzione Regionale Campania.
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere redatta in carta semplice utilizzando l’Allegato n. 2 allegata al bando, e dovrà essere trasmessa entro e non oltre le ore 23.00 del 15 maggio 2022, esclusivamente tramite PEC all’indirizzo ingegnerianapoli@pec.it. La domanda di partecipazione potrà essere effettuata direttamente dal Candidato/Studio Professionale/Società di professionisti, o da persona terza che intende segnalare iniziative/progetti/realizzazioni meritevoli di considerazione.
La premiazione dei vincitori avverrà il prossimo 26 maggio 2022 a Napoli, nella splendida cornice della biblioteca storica della prestigiosa facoltà di ingegneria della Federico II.
Altre Notizie della sezione
Investire in formazione, coniugando tecnologia e abilità umana
07 Novembre 2025Secondo il World Economic Forum, entro il 2030, ci saranno 78 milioni di nuove opportunità di lavoro, ma sarà necessario individuare percorsi di riqualificazione professionale per preparare i lavoratori a coglierle.
Avvocati: al via le domande per i contributi ai corsi e ai cassazionisti e il premio Marco Ubertini
06 Novembre 2025Cassa Forense ha pubblicato le domande di partecipazione per i bandi n. 10/2025, n. 11/2025 e Avvocati del Futuro - Premio “Marco Ubertini” n. 12/2025
Cassa dottori commercialisti incontra iscritti oggi all’Aquila
06 Novembre 2025Sono 409 i professionisti nel capoluogo abruzzese, il 39,6% donne.
