Casse, quasi 96 miliardi di attivo, le 5 più grandi hanno 73,8%
Rilevazione Enpam sui recenti dati Covip
In evidenza

Tra il 2011 e il 2019, l’attivo totale delle Casse di previdenza a valori di mercato è salito da 55,7 a quasi 96 miliardi (95,983) di euro, aumentando nel periodo del 72,3%. Lo ricorda, sul suo sito, l’Enpam (Ente di previdenza dei medici e degli odontoiatri), analizzando i recenti dati della Covip (Commissione di vigilanza sui fondi pensione), nel ‘Quadro di sintesi sulle politiche di investimento degli Enti previdenziali’ dei professionisti. Le cinque Casse di dimensioni più grandi hanno “il 73,8% dell’attivo totale, in crescita rispetto al 68,6% del 2011: all’Enpam fa capo il 26,1% (oltre 25 miliardi), mentre la Cassa forense (avvocati) ha il 15,9% (15,23 miliardi), Inarcassa (ingegneri e architetti) ha il 12,9%, la Cnpadc (dottori commercialisti) il 10,3% ed Enasarco (agenti di commercio e consulenti finanziari) l’8,6%”.
Altre Notizie della sezione

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.

Casagit Salute: Gianfranco Giuliani confermato presidente.
03 Luglio 2025Resterà in carica per il quadriennio 2025-2029.

Enpam, ‘patrimonio verso 30 miliardi, 10% investito nel privato’
03 Luglio 2025Oliveti, 'collegare contributi, investimenti e prestazioni'