Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Cassa Periti Industriali: balzo in avanti di altri 20,3 milioni

Cassa Periti Industriali: balzo in avanti di altri 20,3 milioni

Con il via libera dei Ministeri Vigilanti, i professionisti iscritti alla Cassa dei Periti Industriali vedono aumentato il proprio "conto corrente" previdenziale grazie alla maggiore rivalutazione rispetto a quanto previsto per legge. L'operazione vale 20,3 milioni di euro

Cassa Periti Industriali: balzo in avanti di altri 20,3 milioni

La maggiore rivalutazione garantita, che andrà a valere sul futuro assegno pensionistico, è già verificabile direttamente da ogni iscritto accedendo alla propria area riservata. Un’attenzione che dà prova della volontà di costruire con gli iscritti un rapporto improntato sulla massima trasparenza e concretezza, dando immediato e tangibile riscontro dell’operato della Cassa per migliorare la pensione del domani dei professionisti periti industriali. Il provvedimento è l’ultimo di una serie positiva di deliberazioni a favore di assegni pensionistici sempre più adeguati che, dopo il consueto iter, sono state approvate dai dicasteri del Lavoro e dell’Economia. Segno questo che un’attenta e prudenziale gestione patrimoniale e finanziaria può realmente far funzionare il sistema previdenziale di metodo contributivo, nonostante la sua giovane età. Nel complesso, infatti, la serie delle disposizioni trasmesse dal Consiglio di Amministrazione dal 2014 al 2018, e successivamente approvate dai Ministeri Vigilanti, hanno generato un totale di 133,7 milioni di euro di risorse distribuite sui “conti correnti” previdenziali degli iscritti: 104,1 milioni derivanti dalla distribuzione del contributo integrativo riferito alle annualità dal 2012 al 2016, e 29,6 milioni derivanti dalla maggiore rivalutazione dei montanti rispetto ai tassi di legge riferiti alle annualità dal 2013 al 2016.  “Questo è un traguardo che ci sprona più che mai a continuare nel cammino intrapreso – ha commentato a caldo il Presidente Valerio Bignami – e nell’assidua attività di servizio per il bene comune dei nostri iscritti.”

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense

Una donna ai vertici di cassa forense

02 Maggio 2025

La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

02 Maggio 2025

Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

02 Maggio 2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.