Cassa geometri, 4 mln per tutor e aggregazione
Buono, da attività in associazione effetti positivi sui redditi
Due bandi per favorire le attività di scambio intergenerazionale e di tutoraggio, nonché per sostenere l’aggregazione professionale: li ha presentati la Cassa geometri, nel corso di un convegno che si è aperto stamattina a Roma, annunciando che le due iniziative, a beneficio della propria platea di associati, verranno sovvenzionate con 4 milioni di euro complessivi.
Il presidente dell’Ente Diego Buono ha evidenziato l’effetto positivo sui redditi della categoria dell’attività lavorativa svolta in forma associata, laddove i guadagni dei geometri, “se nel 2016 si attestavano sotto quota 19.000 euro” in media, “nel 2020 sono riusciti a superare i 23.500 euro, con un picco di incremento, rispetto all’anno precedente, dell’8%”, è stato sottolineato.
Altre Notizie della sezione
Educazione finanza, tour di Cassa dottori commercialisti dal 3/11
31 Ottobre 2025Boccia (Cdc), 'impegnati a diffondere la cultura previdenziale'.
Il tasso di sostituzione in Cassa Forense
30 Ottobre 2025Il tasso di sostituzione indica la quota di reddito percepita dall’avvocato una volta raggiunta l’età pensionabile.
Cassa dottori commercialisti, 7.732 iscritti campani, 25% donne
29 Ottobre 2025Convegni dell'Ente previdenziale oggi e domani in Regione.
