Cassa Forense, nominato il nuovo Collegio Sindacale
Si è insediato il nuovo Collegio Sindacale di Cassa Forense per il quadriennio 2022 - 2026.

Presidente è stato nominato l’avv. Francesco Mancini, già sindaco nel precedente collegio su designazione del Consiglio Nazionale Forense, confermato ora alla guida dell’organismo di vigilanza, come del resto il collega avvocato Beniamino Palamone, anche lui designato dal CNF e riconfermato per un nuovo quadriennio.
Gli altri membri del Collegio, chiamato ad esercitare il proprio mandato in anni cruciali per l’Ente di Previdenza Forense – è atteso nel 2024 il varo della riforma del sistema pensionistico da retributivo a contributivo – sono il dott. Salvatore Bilardo, designato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze; la dott.ssa Simona Bonomelli, designata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; infine il dott. Giovanni Grazzini, indicato dal Ministero della Giustizia.
Un incarico delicato e di grande prestigio. Cassa Forense è l’ente che gestisce la previdenza dei 245 mila avvocati italiani e vanta un bilancio che sfiora i 17 miliardi di euro, con partecipazioni in enti e società di rilievo nel panorama nazionale e internazionale, dalla Banca d’Italia a Generali, e poi Leonardo, ENEL, ENI, Poste Italiane, Unicredit, Intesa San Paolo.
Al nuovo Collegio Sindacale le congratulazioni del Consiglio di Amministrazione e dei Delegati di Cassa Forense e gli auguri di un proficuo lavoro.
Altre Notizie della sezione

Salvaguardati i diritti degli iscritti alla Cnpr.
18 Settembre 2025Il Presidente dell’ente previdenziale plaude al Governo per il sensibile ascolto delle istanze.

Ente medici, è possibile domiciliare i contributi entro il 30/9
17 Settembre 2025Enpam, '7 liberi professionisti su 10 l'hanno già fatto'.

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.