Cassa forense: dal 16 maggio l'assistente virtuale
Se l'iscritto non fosse completamente soddisfatto delle risposte automatiche, avrà comunque la possibilità di passare a una chat con l'operatore
In evidenza

Buone notizie per l’information center servizio fornito da Cassa forense. Come chiarisce una nota sul sito dell’ente, da lunedì 16 maggio, l’Information Center di Cassa Forense sarà implementato con un nuovo servizio di chat con “assistente virtuale”.
L’attuale funzione di Chat con operatore, disponibile all’interno del proprio “accesso riservato”, sarà preceduta da una chat con Assistente virtuale (disponibile H24) che accoglierà l’iscritto fornendo un primo supporto alle richieste di informazioni di carattere generale, distinte per aree tematiche. Se l’iscritto non fosse completamente soddisfatto delle risposte automatiche, avrà comunque la possibilità, durante l’orario di apertura dell’Infocenter, di passare ad una chat con l’operatore.
In questo modo l’Information Center sarà in grado di soddisfare le richieste in numero superiore alle attuali, con maggiore livello di qualità del servizio e senza aggravio di costi per l’Ente.
La Cassa forense, in ultimo, ricorda che il servizio di call center risponde al numero 06/51.43.53.40 (valido anche come numero del servizio WhatsApp) ed è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 19.00 e il sabato dalle ore 08.00 alle ore 13.00.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.