Cassa forense, borse di studio e aiuti alle famiglie
Nuovi bandi dell’Ente avvocati, chance pure per acquisti informatici
In evidenza
Nuovi bandi assistenziali finanziati dalla Cassa forense, nell’ambito delle iniziative di welfare a supporto degli avvocati iscritti, delle loro famiglie e per incentivare lo sviluppo della professione: sarà, infatti, possibile fino al 30 novembre prossimo concorrere al contributo per l’assegnazione di borse di studio per orfani, titolari di pensione di reversibilità, o indiretta e per ottenere borse di studio in favore di studenti universitari, figli di iscritti alla Cassa. Fino al 18 gennaio 2022, poi, l’Ente previdenziale presieduto da Valter Militi ha fissato la chance per inviare domanda per contributi per spese di ospitalità in case di riposo, o istituti per anziani, malati cronici o lungodegenti.
Infine, spazio alle opportunità di crescita lavorativa per la platea degli avvocati associati: fino al 30 settembre prossimo si potrà concorrere all’assegnazione di contributi per l’acquisto di strumenti informatici per lo studio legale. Tutte le informazioni su www.cassaforense.it.
Altre Notizie della sezione
Un anno di impegno condiviso per il futuro della professione
03 Novembre 2025È un tempo di bilancio e di prospettive.
Private markets: opportunità e rischi per le casse
03 Novembre 2025Investire in asset illiquidi può aumentare i rendimenti, ma i rischi elevati e l’illiquidità pongono sfide cruciali per la sicurezza previdenziale.
Inarcassa. Prestito. 100% degli interessi a carico dell’Ente
03 Novembre 2025C’è tempo fino al 31 gennaio del prossimo anno per presentare la domanda per ottenere quello che si definisce “prestito d’onore”.
