Cassa dottori commercialisti, 'coraggioso andare a contributivo'
Boccia, 'Col retributivo recuperati tutti versamenti in 2 anni'
In evidenza
“Nel 2004” la Cassa è passata al sistema di calcolo contributivo della pensione, con “coraggio e responsabilità”, anche perché “basta un dato per farlo comprendere: chi è andato in pensione col retributivo ha recuperato mediamente tutto quello che ha versato in tutta la vita lavorativa nell’arco di due anni”.
A sottolinearlo il presidente della Cassa dottori commercialisti (Cdc) Ferdinando Boccia dal palco del forum dello stesso Ente previdenziale, che si svolge a Roma, affermando che, dunque, chi percepisce l’assegno computato col meccanismo più generoso “è stato da allora”, ossia da quei due anni “in avanti sulle spalle delle collettività”.
Ansa
Altre Notizie della sezione
Cassa dottori commercialisti, nel 2026 iscritti a quota 74.288
20 Novembre 2025Nel Budget approvato c'è la previsione dei 1.700 nuovi associati.
Intesa fra Roma Capitale e Ente biologi
20 Novembre 2025Scopo è promuovere una corretta alimentazione e salute dei cittadini.
Solvibilità delle Casse, no a previsioni a 50 anni
19 Novembre 2025Oliveti: «La sostenibilità va misurata sulla reale capacità degli enti previdenziali di coprire i picchi futuri di spesa pensionistica, più che su bilanci tecnici ultradecennali».
