Cassa di previdenza forense: legittimo il divieto di rimborso dei contributi
Confermato dalla Cassazione il divieto di rimborso dei contributi principio generale dell’intero sistema previdenziale
In evidenza

La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con sentenza 17 luglio 2019, n. 19255, ha ritenuto legittimo l’articolo 4, Regolamento della Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense, che ha abrogato l’articolo 21, L. 576/1980, prevedendo il divieto di rimborso dei contributi – principio generale dell’intero sistema previdenziale. Infatti, in tema di trattamento previdenziale, tale delegificazione trova fondamento nell’articolo 3, comma 12, L. 335/1995, che, nella sua originaria formulazione, attribuisce agli enti previdenziali privatizzati il potere di adottare atti idonei a incidere sui criteri di determinazione del trattamento pensionistico nel rispetto del principio del pro rata.
Fonte. Euroconference Lavoro
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.