Bonus centri estivi anche per figli professionisti
Lo ricorda Inarcassa; fino 100 euro settimanali erogati da Inps
In evidenza

Il recente decreto ‘Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del Covid-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza, o in quarantena’ prevede anche per i liberi professionisti iscritti alle Casse pensionistiche private la possibilità di fruire del bonus centri estivi 2021 erogato dall’Inps. Lo ricorda sul suo sito Inarcassa, l’Ente di previdenza degli ingegneri e degli architetti liberi professionisti, evidenziando come si tratti di “un contributo di importo fino a un massimo di 100 euro settimanali per famiglia, a copertura delle spese per l’iscrizione a centri estivi e servizi per l’infanzia sostenute fino al 30 giugno 2021”.
La domanda può essere inoltrata all’Inps, tramite il servizio online fino al 15 luglio 2021, fa sapere la Cassa professionale.
Il bonus, si precisa, “è alternativo a quello baby-sitting, e viene erogato dall’Inps direttamente al richiedente, a prescindere dalla sussistenza dei casi di sospensione dell’attività scolastica, o educativa in presenza, della durata dell’infezione da Sars-CoV-2 o dalla quarantena del figlio disposta dall’Asl”.
Altre Notizie della sezione

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.

Casagit Salute: Gianfranco Giuliani confermato presidente.
03 Luglio 2025Resterà in carica per il quadriennio 2025-2029.

Enpam, ‘patrimonio verso 30 miliardi, 10% investito nel privato’
03 Luglio 2025Oliveti, 'collegare contributi, investimenti e prestazioni'