Ancona. Il 40% dei dottori commercialisti sono donne
Cnpadc (Cassa previdenza) incontrerà iscritti il 2 ottobre

Ad Ancona, su 510 professionisti iscritti alla Cassa previdenziale dei dottori commercialisti (Cnpadc), il 38% è composto da donne, “con un rapporto rispetto ai colleghi dell’altro genere decisamente più alto rispetto a quello che si registra nella regione (35%) e in Italia (33%)”. Inoltre, nel capoluogo delle Marche “il reddito medio pro-capite di un professionista è pari a 55.941 euro, un dato superiore del 10,5% rispetto a quello regionale, mentre il volume d’affari medio supera i 96.000 euro, segnando un +8% rispetto alla media marchigiana”. E, fa sapere la Cassa, “se, a livello generale, l’andamento dell’ultimo biennio ha fatto registrare una sostanziale stabilità nel reddito e volume d’affari medio (rispettivamente +1% e -0,5% sul 2017), il discorso cambia per le professioniste, il cui reddito è cresciuto del 6,3%, e il volume d’affari del 5,4%”. Donne associate alla Cnpadc che, ha riferito il presidente Walter Anedda, “sono anche al centro delle iniziative di welfare che portiamo avanti sul territorio, a tutela della famiglia. Nel 2018 abbiamo, infatti, destinato oltre 250.000 euro a indennità e contributi di maternità sul territorio marchigiano”, ha spiegato. I dati sono stati anticipati in vista dell’incontro ‘La Cnpadc sul territorio per un percorso previdenziale e assistenziale consapevole’, che si terrà il 2 ottobre dalle 15:30 presso la Federazione Marchigiana Bcc (in via Sandro Totti, 11) ad Ancona.
Altre Notizie della sezione

Nel salvacasa troppe responsabilità per professionisti
11 Luglio 2025Uno studio della Fondazione Inarcassa consegnato al Viceministro Sisto denuncia un sistema normativo da riequilibrare.

Massimo Garbari Presidente Inarcassa
10 Luglio 2025Insediato il nuovo Consiglio di amministrazione.

Cassa dottori commercialisti, 73.688 iscritti (+1.849 nel 2024)
10 Luglio 2025Reputational report, 11.894 pensionati, in Lombardia il maggior numero di associati.