Agronomi. Salgono i redditi, anche per le donne
Poeta (Epap) al congresso Conaf, media entrate 'rosa' 19.900 euro
In evidenza
Al congresso del Conaf (il Consiglio nazionale dei dottori agronomi e forestali), a Firenze, il presidente dell’Ente previdenziale pluricategoriale, l’Epap (cui sono iscritti, oltre agli agronomi, anche i fisici, i chimici, i geologi e gli attuari), Stefano Poeta, ha anticipato alcuni dati sulle performance della categoria: i redditi della componente maschile sono, in media, nel 2021, pari ad oltre 28.600 euro (l’anno prima si attestavano a 24.600), quelli delle professioniste, invece, sono in salita dai circa 16.800 del 2020 ai quasi 19.900 dell’ultimo anno d’imposta.
L’assise fiorentina ha permesso alla presidente del Conaf Sabrina Diamanti di evidenziare l’esigenza di un welfare più ampio ed efficace per aiutare le colleghe nella carriera e a conciliare gli impegni familiari, che permetta anche loro di “salire i vari ‘scalini’ istituzionali”.
Altre Notizie della sezione
Investire in formazione, coniugando tecnologia e abilità umana
07 Novembre 2025Secondo il World Economic Forum, entro il 2030, ci saranno 78 milioni di nuove opportunità di lavoro, ma sarà necessario individuare percorsi di riqualificazione professionale per preparare i lavoratori a coglierle.
Avvocati: al via le domande per i contributi ai corsi e ai cassazionisti e il premio Marco Ubertini
06 Novembre 2025Cassa Forense ha pubblicato le domande di partecipazione per i bandi n. 10/2025, n. 11/2025 e Avvocati del Futuro - Premio “Marco Ubertini” n. 12/2025
Cassa dottori commercialisti incontra iscritti oggi all’Aquila
06 Novembre 2025Sono 409 i professionisti nel capoluogo abruzzese, il 39,6% donne.
