AdEPP. In Europa più futuro per i liberi professionisti
Il progresso scientifico e tecnologico rappresenterà una nuova opportunità e una sfida per le libere professioni
In evidenza

È quanto ha sottolineato il Presidente dell’Associazione degli enti di previdenza professionale (AdEPP), Alberto Oliveti, nel corso dell’audizione al Parlamento UE, nella quale è stato illustrato lo stato della libera professione in Italia e sottolineato il ruolo positivo dell’Europa nel sostegno del ruolo dei professionisti, quali facilitatori ed acceleratori dei processi socio-politici. L’AdEPP ha, inoltre, segnalato la necessità di favorire l’accesso ai Fondi europei, non equiparando però l’attività intellettuale alle regole del mondo dell’impresa. Il Presidente dell’AdEPP, Alberto Oliveti, l’8 gennaio scorso è intervenuto ad una riunione dei componenti del Gruppo Parlamentare del PPE presso le Commissioni, “Giuridica” e “Mercato Interno e Protezione dei Consumatori” del Parlamento Europeo appena insediatesi. L’AdEPP ha illustrato il panorama socio-economico della libera professione in Italia e, per un verso, ha sottolineato quanto già fatto dall’UE (e dal Legislatore nazionale) a sostegno di questo comparto economico. Per altro verso, ha chiesto “attenzione” per questa realtà, da manifestarsi anche attraverso l’elaborazione di un “Rapporto” sulle libere professioni nell’UE che esamini la situazione dei professionisti nell’UE, l’impatto delle trasformazioni tecnologiche sul loro lavoro, il lavoro professionale sulle piattaforme ed il contributo allo sviluppo sostenibile dei professionisti con l’obiettivo di individuare linee di sviluppo UE per il settore, al fine di consentire ai professionisti di contribuire al conseguimento degli obiettivi economici individuati dalla nuova Commissione europea.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.